
L’area pediatrica ambulatoriale del presidio ospedaliero di Pescia si è potenziata grazie ai Rotary Club Pistoia Montecatini Terme e Pistoia Montecatini Terme “Marino Marini” che hanno donato un podoscopio a luce polarizzata e un pesa neonati digitale.
Si tratta della prima consegna di una donazione più ampia che comprenderà anche un fasciatoio con cassettiera; il tutto per consentire l’allestimento di un ambulatorio pediatrico destinato alle problematiche ortopediche.
"Ringrazio il Rotary per il potenziamento dell’ambulatorio pediatrico ortopedico, un servizio che consente ai piccoli pazienti e alle loro famiglie di avere nel territorio una risposta specialistica che garantisce ai bambini visite, esami e, se necessario, interventi che vanno dai percorsi rieducativi di fisioterapia, a quelli chirurgici e di patologia ortopedica neurologica, in stretto collegamento con la rete degli altri presidi e soprattutto con il Meyer", ha dichiarato Lucilla Di Renzo, direttore dell’ospedale.
Alla consegna erano presenti, oltre alle due presidenti dei Rotary Club Stefania Nerozzi e Lucia Cerri, la referente del presidio la dottoressa Giuditta Niccolai, il dottor Rino Agostiniani, direttore della Pediatria di Pistoia e di Pescia, la dottoressa Fernanda Barontini e tutta l’equipe della pediatria pesciatina compreso il direttore della ortopedia dottor Giovanni Zaccherotti.
Presente anche il dottor Leandro Barontini, socio del Rotary Club Pistoia Montecatini Terme, che è stato il regista delle donazioni effettuate ai reparti di pediatria dei due ospedali pistoiesi, a cui sono andati i personali ringraziamenti delle presidenti Stefania Nerozzi e Lucia Cerri per la collaborazione e l'impegno dedicato.
La donazione è il frutto di una serie di iniziative curate dai due club, che sono state effettuate nel seguente ordine cronologico: Camminata Jacopea, Calendario Rotary in rosa e Concerto Route 66.
E' stato ricordato che è stato possibile acquistare per la Pediatria dell'Ospedale San Jacopo di Pistoia un videolaringoscopio c/mac s imager pediatrico con cavo di connessione, consegnati prima della donazione per la prima stanza pediatrica attrezzata del nosocomio pesciatino.