
Fare Rotary è esaltante: farlo insieme ancora di più perché, unendo le forze i service oltre che più “importanti” sono collante tra chi vi partecipa e crea amicizie.
A valle di una riunione, sollecitata in seguito al previsto esodo di Ucraini per la guerra e in prospettiva di aiuti umanitari alla popolazione in loco, si è sentita l’esigenza di fare service diretti, provando a mettersi in gioco ed a non finanziare service di altre organizzazioni, come spesso accade.
E’ nata così la “Commissione Ucraina” voluta dal Governatore Fernando Damiani e che ha visto lavorare, in sinergia, la Commissione Protezione Civile, la Commissione Volontari con la sottocommissione Azione Umanitaria, due Assistenti ed il responsabile Distrettuale della Rotary Foundation. Diffusa la notizia ed aperto il conto corrente l’adesione dei club è stata fin da subito entusiastica ed ecco che i primi Ucraini, segnalati da un rotariano di Kiev sono stati ospitati e sostenuti, anche finanziariamente. E siccome da cosa nasce cosa, grazie alla Presidente incoming del Rotary Kiev International c’è stata la prima riunione on line con il loro club, cui ne è seguita una seconda che ha consentito di realizzare il secondo service, non certo per importanza, con l'adesione di molti club del Distretto.
La riunione vedeva collegati dall’Italia noi, comodi nei nostri uffici e loro, là, uno a Kiev (la presidente del club Kiev International Oksana Tjupa) e l’altro (Dmytro Chornyi) al confine, a dare assistenza agli sfollati. Dopo racconti di morte, di stupri e delle peggiori nefandezze che la guerra porta con sé, ci hanno chiesto cibo, medicinali, materiale sanitario ed una ambulanza per soccorrere i feriti. E’ nata così l’idea di acquistare una ambulanza, riempirla di cibo, medicine e materiale medico ed inviarla in Ucraina. E’ partito il tam tam ai club e la risposta è stata così importante, che le ambulanze da una sono diventate due e… le abbiamo riempite grazie alla generosità dei soci del Rotary, in particolare di alcuni produttori, che hanno addirittura regalato ingenti quantità di cibo e materiale sanitario.
Le Ambulanze che abbiamo caricato e sistemato sono partite da Pistoia ed arrivate a Urposhta e, da lì a Chernigiv ed a Kharkiv.
La risonanza del service ha fatto sì che alcuni club, che inizialmente non avevano aderito, abbiano deciso di contribuire e i versamenti su c/c dedicato sono continuati, cosicché è stato deciso di fornire i generatori che nel frattempo ci avevano domandato e, di aiutare l’ospedale di Kiev, che saputo della spedizione delle ambulanze, ci aveva contattato tramite il trasportatore.
E’ nato così il terzo service dell’annata che, non solo ha visto coordinare la spedizione e l’aiuto ma ha proprio coinvolto i soci volontari del Distretto che, questa volta senza spedizioniere, si sono messi alla guida - del furgone, comprato e donato in memoria del compianto Massimo Tacchi e, per l’occasione, “prestato” al Distretto - per raggiungere l’Ungheria e portare ben 4 generatori destinati ai nostri amici rotariani di Kiev e materiale sanitario per l’Ospedale di Kiev, acquistati con i soldi donati dal Club e una generosa integrazione del Distretto 2071.
Proprio ieri abbiamo ricevuto il report del Rotary “Help Ukraine - Report for 100 days of War” e deve renderci orgogliosi essere in pole position con il service “Ambulances” .
E, visto che sul conto sono arrivate donazioni fino agli ultimi giorni di giugno, è stato possibile realizzare il quarto ed ultimo service, che vedrà nuovamente protagonisti i club, con l’acquisto di 16 tablet; tablet che saranno consegnati ai club che hanno partecipato affinché, a loro volta, possano donarli ai ragazzi Ucraini ospitati nel loro territorio.
Un’altra pagina di Buon Rotary si chiude ma con la certezza che è già pronta la successiva per i prossimi che sono chiamati a scriverla!
Doveroso un sentito ringraziamento, oltre che al Distretto nella persona del nostro Governatore, a tutti gli altri membri della Commissione (Marco Frullini, Giovanna Bernardini, Daniele Guetta, Arrigo Rispoli e Iacopo Bojola) ed a tutti i Rotary Club che hanno reso possibili questi service e che sono, in ordine alfabetico:
E Club Distretto 2071, Figline e Incisa Valdarno, Fiesole, Firenze, Firenze Brunelleschi, Firenze Est, Firenze Nord, Firenze Sesto Michelangelo, Firenze Sud, Piombino, Orbetello- Costa d’Argento, Pisa Galilei, Santa Croce-Montopoli-Comprensorio del cuoio, Siena, Siena Est e Viareggio Versilia.
Barbara Cardinali
Assistente del Governatore