Settimana mondiale dell'immunizzazione

Immunizzazione

La Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, in programma dal 24 al 30 aprile, è un'opportunità per sensibilizzare maggiormente sull'efficacia dei vaccini e mobilitare il sostegno della gente per l'immunizzazione.

La vaccinazione è uno dei migliori strumenti che abbiamo per migliorare la salute e il benessere delle persone. I programmi di vaccinazione globale per le malattie prevenibili, come la polio, sono fondamentali per proteggere i bambini vulnerabili e prevenire le epidemie.

I soci del Rotary usano la nostra decennale esperienza nella lotta contro la polio per fornire alle comunità informazioni e accesso ai vaccini COVID-19 per fermare la diffusione del coronavirus e aiutare a porre fine alla pandemia.

Nel mondo interconnesso di oggi, ogni vaccino conta. Agiamo insieme per assicurare che il vaccino antipolio arrivi a ogni bambino e mantenere le comunità al sicuro dalla malattia.

Il Rotary e i suoi partner hanno ridotto del 99,9% i casi di polio nel mondo dal 1988, salvando circa 20 milioni di bambini dalla paralisi causata dalla polio.

Quando il Rotary creò PolioPlus nel 1985 per porre fine alla polio, oltre 1.000 bambini al giorno restavano paralizzati in 125 Paesi polio-endemici. Dato che i vaccini funzionano, oggi sono rimasti solo due Paesi polio-endemici, Pakistan e Afghanistan.

I soci del #Rotary hanno donato più di 2,2 miliardi di dollari e dedicato innumerevoli ore di volontariato per eradicare la Polio. Insieme ai nostri partner abbiamo immunizzato più di 400 milioni di bambini all'anno.

La notizia è stata pubblicata in data