
Lunedì 17 marzo sarà una data da incorniciare per il nostro Distretto 2071. Approfittando dell’ospitalità del R.C. Firenze, si è tenuta nella sua sede di Palazzo Borghese, una mattinata di lavori dedicata a: “L’impatto della Fondazione Rotary in Toscana” a cura della Commissione Distrettuale della F.R. e del Governatore Pietro Belli.
Tra i presenti: il Chair dei Trustee della Fondazione Rotary, Mark Maloney, accompagnato dalla moglie Gay e da diciassette soci della Arch Klumph Society provenienti dal Giappone, Taiwan, Filippine, India e Stati Uniti d’America.
Mark e Gay Maloney, insieme alla rappresentanza della AKS, nel loro viaggio in Italia, hanno deciso di incontrare ufficialmente il Distretti 2031 a Torino, dov’è stato organizzato un incontro di lavoro durante la giornata del 15 marzo culminata nella cena di gala con la consegna dei riconoscimenti ai Grandi Donatori.
A Torino, peraltro, era presente una delegazione toscana costituita da: il DG Pietro Belli; i componenti la Squadra Distrettuale: Antonella Mansi, Maria Antonietta Denaro, Lucia Ghieri e Francesco La Commare con signora.
Dopo Torino, il gruppo condotto da Mark e Gay Maloney si è trasferito a Firenze, dove da giorni era stato previsto un secondo incontro ufficiale con il Distretto 2071 organizzato con l’aiuto dello Staff di Evanston e avente come tema la Fondazione ed il suo impatto sul territorio.
L’incontro si è svolto nella mattinata del 17 marzo in una sala dedicata, dove i relatori che si sono avvicendati, hanno tenuto, in lingua inglese, un intervento di circa dieci minuti a testa, illustrando tutti i progetti e le attività svolte a beneficio delle comunità locali.
Ha aperto i lavori il Governatore Pietro Belli, seguito dai saluti del Presidente del R.C. Firenze, Simone Ferri Graziani. Prima dei relatori, il Chair Mark Maloney ha salutato i presenti introducendo i soci della AKS e suoi compagni di viaggio. A seguire gli interventi del DRFC Giovanni Brajon; DGSC Giacomo Aiazzi; il Presidente Sottocommissione PPS e PHS Francesco La Commare; PDG Arrigo Rispoli; Fellowship Borse di Studio per la Pace con Federico Antich e Claudia Caluori.
L’incontro ha avuto il generale apprezzamento degli intervenuti, in particolare, di Mark Maloney che si è complimentato per l’attività svolta.
A seguire la colazione di lavoro, allargata ad altri Presidenti di Club e soci del Distretto che, dopo una breve presentazione del Governatore Pietro Belli sulla storia rotariana e professionale di Mark Maloney, hanno potuto ascoltare un discorso del Chair dei Trustee, sulle sue aspettative per l’anno in corso, sui programmi futuri della Fondazione e sul suo successore Holger Knaack.
Sono intervenuti anche la Sindaca di Firenze, Sara Funaro ed il Consigliere Regionale Fausto Merlotti in rappresentanza di Eugenio Giani.
Alla fine della colazione numerose le foto richieste alla coppia Maloney che hanno accontentato tutti i presenti. Dopo il pomeriggio libero, si è tenuta una cena informale al Circolo della Società Canottieri di Firenze, dove il Presidente Michele Nannelli, socio del R.C. Firenze, ha fatto da guida e da Cicerone agli ospiti raccontando la storia ed i fatti più rilevanti e offrendo dei piccoli doni agli amici in visita.
Inutile dire che tutti, Mark, Gay ed i soci della AKS sono rimasti colpiti dalla sede del Circolo, più in generale dalla bellezza della città e, soprattutto, dalla cordiale ospitalità offerta e dall’amicizia riscontrata durante i vari momenti della giornata.
Il gruppo ha poi proseguito il suo tour con una breve tappa a Orvieto per concludere il viaggio a Roma dove è previsto il terzo ed ultimo incontro ufficiale con il Distretto 2080.