
Il Rotary in Toscana contro l’inquinamento marino causato dalla dispersione del polistirolo delle cassette usa e getta per il pescato.
Si allarga il progetto globale EndPlasticSoup - Tuscany in Action grazie al sostegno di numerosi Club e della Rotary Foundation.
Presentata il 14 luglio a Livorno e a Talamone la campagna #BlueFishers, in collaborazione con Marevivo, permette la consegna di 500 cassette in plastica riciclata, riutilizzabili e riciclabili in sostituzione di quelle in polistirolo usa getta. Le riceveranno pescatori delle Cooperative Omega 3 e Azimut di Livorno, della Cooperativa San Leopoldo di Marina di Grosseto nonché Paolo il pescatore di Talamone.
Il polistirolo espanso (Eps) è uno dei rifiuti in plastica che si ritrova comunemente in mare e lungo le coste. Sgretolandosi in microframmenti costituisce un sensibile danno alla fauna ittica con potenziali ripercussioni anche sulla salute umana, entrando nella catena alimentare.
Con la consegna di questo lotto di cassette, il Distretto Rotary Toscana riconferma che queste azioni possono fare la differenza creando consapevolezza, fornendo istruzione, ispirando i giovani, promuovendo alternative, influenzando i decisori e le politiche e accelerando soluzioni per implementare un’economia circolare della plastica.