
IO C’ERO!!!
Molti di noi potranno dirlo con orgoglio, quando in futuro si troveranno a parlare e ricordare di questo evento.
Domenica 30 marzo gli Amici dei Distretti 2071 e 2072 (ex D2070) si sono ritrovati nel bellissimo luogo dell’hotel 500 a Campi Bisenzio per l’evento che, dal 2014, viene organizzato ogni anno per rinsaldare sempre di più i contatti tra i soci dei due distretti e anche per avere un’ulteriore occasione di condivisione degli obiettivi comuni.
Quest’anno il classico “Forum dell’Amicizia” si è trasformato in un evento completamente nuovo e diverso da tutti i precedenti.
I Governatori Pietro Belli (D2071) e Alberto Azzolini (D2072) hanno immaginato un incontro non statico e nemmeno celebrativo del passato, ma con un taglio festoso, inclusivo e amichevole, mantenendo sempre e comunque l’obiettivo del fare qualcosa per le nostre comunità.
Il focus è stato incentrato su due realtà del territorio toscano:
- Associazione Indaco di Vicchio che si occupa di recupero di ragazzi con disabilità attraverso attività teatrali;
- Associazione Noi da Grandi di Empoli che accoglie ragazzi con disabilità cercando di potenziare la loro autonomia - anche attraverso lo svolgimento di attività come aiuti cuoco e camerieri - per raggiungere un obiettivo : affinché ognuno di loro un giorno possa dire: …….. vado a vivere da solo!
Durante la giornata, magistralmente organizzata da Duccio Panti, per il D2071, e da Tiziana Casadio, per il D2072, con l’indispensabile aiuto e collaborazione di molti Amici Rotariani, sono stati raccolti fondi attraverso donazioni di denaro ed oggetti da aziende di soci rotariani, una lotteria, un’asta, acquisti solidali e contribuzioni spontanee.
Tutto l’incasso è stato devoluto alle due Associazioni, entrambe presenti durante l’intera giornata, che hanno potuto toccare con mano cosa significa “La Magia del Rotary”!
Tra l’altro alcuni ragazzi dell’Associazione Noi da grandi ha aiutato/collaborato con i camerieri del ristorante apparecchiando e servendo ai tavoli.
Per il nostro Distretto, oltre al Governatore, presenti alcuni PDG ed i futuri Governatori e tanti altri soci e amici.
…. E poi… le due band, Rotary Sband del D2071 e Magic Rotary Band del D2072 e che si sono alternate sul palco con tanta maestria e professionalità, ci hanno fatto cantare e ballare con le canzoni di Battisti, Cat Steven, Bob Dylan, F. Sinatra, S. Wonder, Ligabue, PFM, A. Celentano, Simple Minds, Pino Daniele e tanti altri. In altre parole, ci hanno fatto sognare con un magico “tuffo nel passato”.
La Presidente di Indaco, dopo la festa ha scritto: ”Vi ringraziamo ancora per aver capito e condiviso con noi tutto questo, in occasione della giornata del 30 marzo, accogliendoci, sostenendoci e ballando al di là ogni barriera e di questo vi siamo molto grati.”
Infatti, durante le esibizioni canore delle due Band, abbiamo anche ballato (giovani e meno giovani) con molta allegria ed hanno ballato con noi anche i ragazzi delle due associazioni, tra cui Francesco di Indaco nella sua carrozzina!
Special guest, i ragazzi del “Coro del Cinema da Ascoltare” con la direttrice Roberta Pettirossi si sono esibiti con canzoni coinvolgenti (tra cui “supereroi” che ……. in questa giornata e con i ragazzi delle due associazioni è stata particolarmente indovinata!).
Pietro Belli (Governatore D 2071): “Oggi abbiamo dimostrato che l’amicizia è presente al di là della vicinanza fisica, al di là del luogo del mondo dove è nata o dove abita. I nostri antichi legami di amicizia non sono un semplice retaggio del passato ma continuano ad esistere, vanno solo alimentati, magari utilizzando nuove formule e non attraverso sterili e vecchie tradizioni.
“La tradizione significa custodire il fuoco, non adorare le ceneri”.
Ma la sintesi della giornata è racchiusa nelle parole di piccolo Gabriele (figlio del socio del D2072 Corrado Barani) “Ho passato una bellissima giornata con Tiziana a vendere biglietti per la lotteria per raccogliere fondi per i bambini meno fortunati di me. È stata una bellissima esperienza!”
Durante tutta la giornata si sono rinsaldate vecchie amicizie, ritrovate persone che non si vedevano da tempo, ma soprattutto si sono formate e rinsaldate nuove Amicizie tra Rotariani, che proseguiranno e consentiranno di fare insieme tanto Rotary.
Un particolare ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della giornata, agli sponsor (cfr. l’elenco allegato), ai ragazzi della associazione Noi da Grande che hanno aiutato con il servizio durante il pranzo e a tutti gli amici che hanno partecipato alla festa.
Insomma, una giornata di festa e di inclusione in allegria.
Doveva essere una giornata semplicemente irresistibile, invece è stata molto di più che irresistibile ed indimenticabile, è stata magica!
Benefattori e sponsor per la festa del 30 marzo
PIANI Franco (RC Prato) con la sua azienda SIATEX
CONTI Costanza in VALIANI (RC Valdelsa) con la sua F.M.V. Trasmissioni Meccaniche srl
GIUBBONI Umberto (RC Siena) con la Banca Centro BCC
CANESTRELLI Simone (RC Siena) con la sua CANESTRELLI PETROLI s.r.l.
BOLDRINI Massimo (RC Siena) con la sua IMMO.D srl
ZINGARELLI Sergio (RC Siena) con la sua Azienda Agricola ROCCA DELLE MACIE
TACCETTI Daniele (RC Fiesole) con la sua CHINA 2000 srl
NICCOLAI Giovanni (RC Cascina) con la sua NICCOLAI Grandi Magazzini Musica
INNOCENTI Simona (RC Scandicci) con la sua azienda BSIBAG i Firenze e la sua AS.P.R.I. Associazione Pelle Recuperata Italiana
RAVEGGI Ilaria (RC Scandicci) con la sua azienda Calzaturificio Ettore Masotti srl di Firenze con il marchio MARIA SOLE
SIMONI Guja (RC Firenze Sud) con la ditta Mr MAKRE
NERI Gianna (RC Montalcino) produttrice di Brunello di Montalcino con la sua azienda Az Agr COL DI LAMO
ZINGARELLI Sergio (RC Siena) produttore, tra le altre, di Chianti Classico, con la sua Azienda Agricola ROCCA DELLE MACIE
AZZOLINI Alberto (governatore D 2072)
PANTI Duccio (RC Siena)