Francesco Arezzo, Socio del Rotary Club di Ragusa, Italia è il terzo italiano nominato Presidente del Rotary International per l’anno rotariano 2025-2026. È stato preceduto da Gian Paolo Lang del Rotary Club Livorno, Toscana (1956-1957) e Carlo Ravizza del Rotary Club di Milano Sud Ovest, Lombardia (1999-2000).
Nel corso del suo percorso rotariano, Arezzo ha sostenuto iniziative che rafforzano l'impatto del Rotary e ampliano le opportunità di impegno tra varie generazioni. Attualmente ricopre la carica di Presidente della Fondazione Rotary Italia, un'entità nazionale che aiuta a rafforzare l'impatto del Rotary rendendo più facile per i cittadini italiani sostenere progetti umanitari in tutto il Mondo.
Come Leader responsabile della rete globale di 45.000 Club Rotary, Arezzo supervisionerà anche l'obiettivo prioritario del Rotary di eradicare la Polio. Insieme ai suoi partner della Global Polio Eradication Initiative, il Rotary ha realizzato una riduzione del 99,9% dei casi di Polio e ha contribuito con oltre 2,9 miliardi di dollari e innumerevoli ore di volontariato a proteggere più di 3 miliardi di bambini da questa malattia paralizzante.
Francesco Arezzo: è un ortodontista che esercita la sua professione a Ragusa, in Sicilia. È un membro attivo delle associazioni di ortodonzia italiane, europee e americane, ed è vicepresidente dell'Associazione Nazionale Dentisti Italiani per la provincia di Ragusa. È stato il fondatore e responsabile della delegazione della provincia di Ragusa del FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano per sette anni. È Cavaliere di Onore e Devozione in Obbedienza del Sovrano Ordine di Malta.
Arezzo è Socio del Rotary dal 1988 ed ha ricoperto numerosi ruoli di leadership nell'ambito dell'organizzazione. Lui e sua moglie, Anna Maria Criscione, imprenditrice nel settore del turismo, sono Grandi donatori e Benefattori della Fondazione Rotary.