Rotary, Fondazione Insigniti OMRI e Domus Mazziniana celebrano il 220° anniversario della nascita di Mazzini

Giuseppe Mazzini

In occasione del 220° anniversario dalla nascita di Giuseppe Mazzini, il Rotary Club Pisa e il Distretto Rotary Toscana 2071 hanno promosso un evento di alto valore Istituzionale insieme  alla Fondazione O.M.R.I (Fondazione tra gli Insigniti al merito della Repubblica Italiana) e con la Domus Mazziniana sul tema “I Simboli della Repubblica”.

L’iniziativa propone un percorso di riflessione sul valore e sul ruolo dei simboli nazionali dalla stagione risorgimentale a oggi, intrecciandoli con la visione europea di Giuseppe Mazzini. Il dibattito sarà punteggiato da intermezzi musicali legati al tema, con particolare riguardo per “Il Canto degli Italiani”, eseguito nella sua versione filologica dal tenore Francesco Grollo, accompagnato dal M° Antonio Camponogara.

Dopo i saluti delle autorità rotariane, del Presidente della Fondazione OMRI Francesco Tagliente, del Presidente della Domus Mazziniana Paolo Mancarella e del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, sarà Cristiano Marcacci, direttore de “Il Tirreno”, a moderare il dialogo tra Paolo Peluffo, Presidente del Comitato scientifico della Fondazione Insigniti OMRI e Pietro Finelli, Direttore scientifico della Domus Mazziniana. Entrambi i protagonisti dell’incontro hanno svolto un ruolo rilevante nella rivalutazione dei simboli nazionali: il primo come Consigliere per la Stampa del Presidente Ciampi e regista della grande campagna di comunicazione avviata in quel settennato; il secondo con una serie di indagini e studi sulla visione europea di Mazzini e sull’importanza della musica nella crescita civile e culturale.

/sites/default/files/allegati/220%20anni%20di%20Giuseppe%20Mazzini.jpeg

La notizia è stata pubblicata in data