Si consegna il pulmino del service “Rotary run Italia”

Rotary run

I  21 club con i rispettivi Presidenti del Rotary Internacional del Distretto 2071 della Toscana promotori della 1ª Rotary Run Italia, tenutasi a Firenze il 20 Ottobre 2024 con un encomiabile lavoro di squadra che ha visto l’evento sold out, si sono dati appuntamento il prossimo 16 Aprile in Piazza del Carmine a Firenze per la consegna del service all’Associazione fiorentina  “Il Ritrovo”, che grazie al ricavato della manifestazione ludico motoria del 20 ottobre 2024  hanno potuto acquistare un pulmino 9 posti.

La 1ª Rotary Run Italia, ha visto la partecipazione di circa 1000 persone con alcuni partecipanti provenienti anche da fuori regione. Un successo che ha riempito di gioia tutti coloro che hanno creduto e lavorato in un progetto con un service molto ambizioso ma non irraggiungibile e che ha visto impegnati per circa 12 mesi i 21 presidenti di Rotary club della Toscana dell’annata rotariana 2024-25

Al Presidente dell’Associazione “Il Ritrovo” Andrea Mochi,  mercoledì 16 Aprile alle ore 16.30 nella medesima piazza dove ebbe inizio la 1ª Rotary Run Italia alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale Cosimo Guccione che all’epoca ricopriva la carica di Assessore allo Sport che ha creduto nell’iniziativa, e dell’attuale Assessora allo Sport, Letizia Perini, insieme al Governatore dell’annata 2024-25 del Distretto 2071 Pietro Belli, riceverà il pulmino 9 posti acquistato dalla concessionaria Brandini di Firenze la quale ha contribuito anche come sponsor della manifestazione. 

A consegnare le chiavi del 9 posti ad Andrea Mochi che interverrà in Piazza con un gruppo di ragazzi affetti da alcune disabilità, saranno i 21 Presidenti dei club promotori della 1ª Rotary Run Italia. La soddisfazione di poter consegnare il pulmino che consentirà ai ragazzi del “Il Ritrovo” a poter raggiungere i campi da gioco dove si ritrovano per alcune ore di sport durante la settimana è per noi un segno tangibile che dimostra come la solidarietà sia una costola dell’essere rotariano, dice il Presidente del Rotary Club Firenze Sesto Michelangelo Luca Barretta che insieme alla Presidente del Rotary Club Firenze Sud Federica Marini hanno coordinato il gruppo dei Presidenti. Fondamentale la visione chiara e lungimirante oltre al lavoro di squadra che ha visto la collaborazione e l’unione fra tutti i Presidenti che hanno dato adesione e creduto nel progetto della 1ª Rotary Run Italia. Da questa prima esperienza si è dato il via ad un appuntamento che pensiamo sia importante essere un incontro annuale del Rotary del Distretto 2071 dove lo sport, la solidarietà e l’attenzione ai più fragili della società siano sempre il faro dell’essere rotariano. Fare bene del bene è quello che ci preme fare. 

La manifestazione ha visto tra i promotori i seguenti Club: Firenze Sud, Firenze Certosa, Firenze Amerigo Vespucci, Firenze, Firenze Ovest, Firenze Valdisieve, Firenze Brunelleschi, Firenze Lorenzo il Magnifico, Firenze Granducato, E-Club Distretto 2071, San Miniato, Prato, Firenze Sesto Michelangelo, Scandicci, Fiesole, San Casciano Chianti, Mugello, Firenze Est, Bagno a Ripoli, Castelfranco di Sotto e Santa Croce sull’Arno Comprensorio del Cuoio.

Luca Barretta  

 

 

.

 

La notizia è stata pubblicata in data